Profumi: un fascino senza tempo
I profumi sono essenze “magiche”, capaci di farci chiudere gli occhi e viaggiare, vivere un’emozione o un ricordo lontano. Non solo: diventano anche “abiti” da indossare per nascondere o rivelare la nostra personalità: possono renderci misteriosi o schietti come un libro aperto. Ed è sempre stato così. Da millenni, infatti, le fragranze accompagnano l’uomo nelle sue esperienze più intime e profonde, evocando atmosfere lontane e sentimenti indimenticabili.
Una storia antica
L’uso dei profumi risale alle civiltà più antiche. Gli Egizi, già nel 3000 a.C., impiegavano oli essenziali, resine profumate e incensi per onorare gli dèi, mentre la nobiltà usava unguenti profumati per la cura del corpo. L’arte della profumeria si sviluppò anche in Mesopotamia: Tapputi, una chimica vissuta in intorno al 1200 a.C., mise a punto le prime tecniche di distillazione degli oli essenziali. Più tardi, i Greci perfezionarono l’uso dei profumi, impiegandoli non solo per la cura personale, ma anche in medicina e in riti religiosi mentre i Romani, grandi amanti del lusso, diffusero l’uso dei profumi in tutto l’Impero. Il profumo divenne così un simbolo di status sociale.
La nostra collezione: un percorso sensoriale unico
I profumi Nello Migliaccio Milano nascono con l’intento di trasformare ogni istante in un’esperienza olfattiva unica, unendo tradizione e innovazione in un concerto di note armoniose. La collezione è formata da sei fragranze create con il desiderio di raccontare una storia diversa. Ogni fragranza offre un percorso sensoriale che spazia dal bouquet di fiori agli aromi più nobili, dai legni della terra alla brezza del mare. Il risultato: le note che caratterizzano i profumi Terra d’Amuri, Desiderio, Metamorfosi, Enigma, La Noia, Eterno, sono frammenti di emozioni, sfumature che si indossano e dialogano con la propria personalità. La nostra collezione, infatti, è invito a scoprire se stessi attraverso le fragranze. Un viaggio sensoriale che trasforma il quotidiano in un’esperienza straordinaria, dove ogni nota diventa un ricordo, un sogno, un’emozione. Scopriamolo insieme.
Terra d’Amuri Parfum: un viaggio nella calda terra siciliana
Note di testa: Arancia e Limone di Sicilia, Bergamotto di Calabria
Note di cuore: cesto di frutta dal Mediterraneo
Note di fondo: muschio bianco, ambra, vaniglia del Madagascar
Terra d’Amuri è un’esplosione solare data dagli agrumi, dalla frutta estiva e dalla carezza dolce e pungente del bergamotto. Questo viaggio immaginario nella calda terra siciliana incontra la purezza del muschio bianco e l’aroma avvolgente e seducente della vaniglia del Madagascar, regalando un abbraccio caldo e irresistibile.

Desiderio parfum: l’essenza selvaggia del mare
Note di testa: cedro
Note di cuore: alghe
Note di fondo: sale e mirto
Desiderio Parfum cattura la potenza e il mistero dell’oceano. La freschezza vibrante del cedro si intreccia con l’intensità salmastra delle alghe, evocando il respiro profondo delle onde. Il sale accarezza la pelle come una brezza marina, mentre il mirto aggiunge un tocco aromatico e selvaggio, rievocando la natura incontaminata delle coste battute dal vento.

Metamorfosi parfum: l’istinto di cambiare pelle
Note di testa: accenni acquatici
Note di cuore: ozonate
Note di fondo: verdi
Metamorfosi è dedicato a chi, per continuare a riconoscersi desidera abbracciare una nuova versione di sé con una fragranza fresca e impalpabile. come una seconda pelle pronta a trasformarsi. Gli accenni acquatici aprono il respiro, evocando la purezza dell’acqua che rigenera. Il cuore ozonato avvolge con la leggerezza dell’aria dopo un temporale, mentre il fondo verde lascia una scia vibrante e vitale.

Enigma Parfum: il mistero che seduce i sensi
Note di testa: bergamotto e zafferano
Note di cuore: rosa bulgara, oud nepalese
Note di fondo: ambra, muschio di quercia, fave di tonka, zucchero di canna, muschio bianco
Enigma è un esperienza sensoriale che inizia con la luminosità agrumata del bergamotto, accesa dal tocco speziato e avvolgente dello zafferano. Il cuore svela l’anima intensa della rosa bulgara, che si intreccia con la profondità mistica dell’oud nepalese (una resina ricavata dal legno di Agar), creando un equilibrio raffinato tra passione e mistero. Sul fondo, un’armonia calda e persistente: l’ambra e il muschio di quercia si fondono con la dolcezza gourmand dello zucchero di canna e della fava tonka, avvolti dalla sensualità delicata del muschio bianco.

La Noia Parfum: il desiderio dei desideri
Note di testa: caramello
Note di cuore: miele, cumarina
Note di fondo: vaniglia, muschi bianchi
La Noia Parfum è un abbraccio denso e avvolgente dedicato a chi desidera abbandonarsi al piacere di un attimo di quiete, tra dolcezza e malinconia. Il caramello apre la fragranza con la sua dolcezza languida, scivolando lentamente nel cuore morbido di miele e cumarina, vellutato e ipnotico. Sul fondo, la vaniglia si mescola ai muschi bianchi, creando un’atmosfera soffusa, ovattata, quasi sospesa nel tempo.

Eterno Parfum: il desiderio irresistibile di essere unici
Note di testa: floreali
Note di cuore: caffè e rosa
Note di fondo: ambra, vaniglia e muschio bianco
Eterno Parfum rende ogni istante indimenticabile. Una fragranza intensa ed elegante che ricorda un bouquet di fiori delicato e luminoso che diventa magnetico grazie alle note profonde e sensuali del caffè e dalla rosa. Questa atmosfera si fonde con le note eleganti di vaniglia e muschio bianco che contribuiscono a creare uno stile irresistibile e sofisticato, ideale per chi desidera distinguersi.

Come scegliere la tua fragranza perfetta
La collezione di profumi Nello Migliaccio Milano è pensata per offrire una vera e propria esperienza olfattiva, guidata dall’umore del momento oppure dall’istinto. Puoi scegliere di passare in salone per scoprire la tua fragranza ideale, o fidarti del tuo intuito: trova qui il tuo profumo puntando sulle note che lo caratterizzano e acquistalo con un semplice clic. Sarà una vera e propria sorpresa per i sensi!
Tecniche artigianali e ricerca
I profumi Nello Migliaccio Milano nascono dall’equilibrio perfetto tra passato e futuro. Le tecniche artigianali della profumeria classica italiana si fondono con la ricerca contemporanea per creare essenze pure e raffinate. Ogni fragranza è il risultato di una selezione attenta di materie prime pregiate, impiegate con cura, per renderla avvolgente e unica nel tempo.